24 - 25 - 26  settembre 2021

Nuovi formati interattivi per valorizzare i musei scientifici e naturalistici dell’Umbria

Il progetto

INTERAZIONI è un progetto culturale che ha l’obiettivo di ampliare le modalità di fruizione di alcuni musei del territorio umbro. Vengono offerte al pubblico nuove esperienze e nuovi modi di imparare attraverso giochi interattivi ed esperienze appositamente progettate per i luoghi che le ospitano.

Il progetto prevede la realizzazione di INTERACTION GAMES, ESCAPE ROOM e VISITE TEATRALI IMMERSIVE in musei scientifici naturalistici dell’Umbria.

I luoghi

Il progetto di INTERAZIONI è un progetto di valorizzazione degli attrattori culturali scientifici e  ha coinvolto  il POST – Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia, il Polo Museale di Casalina a Deruta, l’Orto Botanico e l’Orto Medievale del Centro di Ateneo per i Musei Scientifici dell’Università degli Studi di Perugia.

POST

Perugia

Il Centro della Scienza POST – Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia è un museo scientifico interattivo del Comune e della Provincia di Perugia e rappresenta la principale struttura regionale nel settore della divulgazione scientifica.


ORTO BOTANICO

Perugia

L’orto botanico è collocato nei pressi del complesso di San Costanzo, sotto all’abbazia benedettina di San Pietro, sede del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali e conserva circa oltre mille taxa provenienti dalla flora umbra e di  altre regioni italiane.


ORTO MEDIEVALE

Perugia

L’orto medievale sorge su un colle che fu il primo possedimento del monastero benedettino di S. Pietro proprio dove sorgeva l’antica cattedrale. Si tratta di un giardino annesso all’antica abbazia benedettina risalente all’anno 965, che include importanti elementi storici ed architettonici.


POLO MUSEALE

Casalina

Il polo museale di Casalina ospita nei locali locali della Manifattura Ex tabacchi la Galleria di Storia Naturale, la Galleria di Matematica e il museo di Anatomia Umana, e in nuovo edifico adiacente il Laboratorio di Storia dell’agricoltura e quello di Scienze veterinarie e zootecniche.


Le azioni

Il progetto ha previsto la realizzazione di format interattivi per una fruizione innovativa dei musei di interesse scientifico e naturalistico

ESCAPE ROOM

POST e Polo museale di Casalina

Chiusi in una stanza, in mezzo agli enigmi da risolvere, riusciranno i nostri eroi a uscirne vincitori?

SCOPRI

INTERACTION GAME

POST e Orto Botanico

Scarica la app e immergiti nell’esperienza interattiva del gioco, alla ricerca di tesori da sbloccare.

SCOPRI

VISITE TEATRALIZZATE

Orto Medievale e Polo di Casalina

Scopri le storie dei musei con le rappresentazioni teatrali che ne raccontano i protagonisti.

SCOPRI

ESCAPE ROOM

L’escape room è una stanza nella quale il partecipante viene rinchiuso e dalla quale deve cercare di uscire entro un tempo stabilito risolvendo enigmi e giochi, che gli danno modo di scoprire fenomeni e fare ragionamenti deduttivi e logico-matematici.

Polo di Casalina – Deruta

Geni in laboratorio

Il professor Adriano Falcinetti è un importante neuropsicologo, specialista nella misura del QI, il quoziente intellettivo. I partecipanti a questa escape room vengono rinchiusi in una stanza con l’intento di effettuare una misura di questo parametro; a questo scopo verranno sottoposti a quesiti logico matematici ai quali dovranno rispondere entro un tempo di 45 minuti. A meno che…

Durata: 45 minuti circa Età: 8+

PRENOTA
POST – Perugia

Fuga dal caos

Il mondo è in balia di un movimento antiscientifico che vuole portare il caos ovunque. Ispirato a principi antirazionalisti il movimento sta per vincere la sua battaglia. Ai partecipanti a questa escape room viene chiesta un ultimo tentativo per spegnere definitivamente questi rivoltosi: una missione speciale scientifica.

Durata: 45 minuti circa Età: 8+

PRENOTA

INTERACTION GAME

L’interaction game è un gioco nel quale, mediante una app sviluppata appositamente, attraverso dispositivi quali smartphone e tablet, il partecipante deve scoprire indizi disseminati fisicamente nei dintorni del museo e rispondere a quesiti che gli vengono posti. In questo modo è possibile scoprire curiosità e dettagli, giocando e divertendosi.

POST – PERUGIA

Salti nel tempo

Questo gioco interattivo è ambientato in un futuro immaginario nel quale è stato reso possibile il viaggio del tempo. I partecipanti al gioco sono dei crono-ricercatori, scienziati storici che possono effettuare salti nel tempo, in epoche passate, per scoprire la storia e gli avvenimenti che si sono svolti nei luoghi attorno al POST.

Durata: 30 minuti circa Età: 8+

PRENOTA
Orto Botanico – PERUGIA

Il giro del mondo con 8 botanici

In compagnia del più celebre tra gli scienziati naturalisti, Charles Darwin, i partecipanti effettueranno un viaggio attorno al mondo che li porterà a conoscere piante straordinarie della collezione dell’Orto Botanico di Perugia. Ogni pianta sarà l’occasione di conoscere le vicende personali ricche di avventura e sorprese dei botanici che le hanno scoperte o descritte.

Durata: 30 minuti circa Età: 8+

PRENOTA

VISITE TEATRALIZZATE IMMERSIVE

Nel corso di una visita guidata, gli oggetti e i personaggi dei racconti prendono vita, dando luogo a una rappresentazione teatrale estemporanea e interattiva. Le storie contenute nei musei, vengono così raccontate dai suoi protagonisti quali scienziati e esploratori del passato.

ORTO MEDIEVALE – PERUGIA

L’orto che non ti aspetti

Una normale visita guidata all’Orto Medievale, all’improvviso, vira verso qualcosa di completamente diverso grazie all’intervento di alcuni studiosi botanici di fama mondiale del presente e del passato. Attraverso le dispute fra questi personaggi, condite di veri e propri momenti slapstick, il visitatore riceve informazioni sul luogo e sulle personalità storico-scientifiche in qualche modo legate al luogo oggetto della visita guidata.

Durata: 30 minuti circa Età: 8+

PRENOTA
POLO DI CASALINA – DERUTA

A sud dell’ Eden

È forse impossibile immaginare due persone più diverse di Monsignor Giulio Cicioni e di Orazio Antinori: il primo non si è praticamente mai mosso dalla provincia di Perugia, il secondo ha avuto una vita avventurosa da esploratore. Nonostante la loro diversità, però, c’era fra loro una sintonia di intenti, una passione condivisa per le meraviglie della natura da renderli in qualche modo due facce della stessa medaglia.

Durata: 30 minuti circa Età: 8+

PRENOTA

Chi siamo

Il progetto è realizzato da un team multidisciplinare di professionisti

che operano nel campo della cultura scientifica, del teatro e del design e grafica

Psiquadro è una impresa sociale che si occupa di comunicazione della scienza, nata nel 2002 per rendere rendere la cultura scientifica e tecnologica un’esperienza condivisa attraverso eventi, mostre e attività didattiche, progetti di comunicazione della ricerca, formati e contenuti divulgativi.

Scopri di più

Voci e Progetti nasce nel 1994 a Chianciano Terme (Siena) ed opera dal 2009 anche a Perugia. E’ un luogo d’incontro di molte anime creative, l’Improvvisazione Teatrale tra le prime, senza tralasciare il teatro tradizionale, la soluzione creativa di formazione per le imprese, per le scuole e non ultimo l’edutainment (una delle pochissime realtà italiane) che coniuga intrattenimento, apprendimento, storia arte e teatralizzazione.

Scopri di di più

Designer e museografo, concepisce e realizza allestimenti interattivi per mostre e musei da oltre venti anni. Opera anche nel campo della comunicazione di eventi di divulgazione scientifica collaborando con atenei, eventi scientifici, istituzioni pubbliche e private e enti di ricerca. Le sue creazioni coprono un ampio spettro di soluzioni tecniche e artistiche ideate ad hoc per accendere menti e sorrisi.

Scopri di più

EVENTO DI APERTURA

24 – 25 – 26 settembre

Per partecipare alle iniziativa è obbligatoria la prenotazione e il possesso del Green Pass.

INGRESSO LIBERO

SCARICA IL PROGRAMMA

24 SET 2021 – POST Perugia

Inaugurazione ore 17.00

ESCAPE ROOM – Fuga dal caos 17.30, 18.30, 19.30

PRENOTA

INTERACTION GAME – Salti nel tempo 17.30, 17.45, 18.00, 18.15, 18.30

PRENOTA

25 SET 2021 – Cams – Perugia

Inaugurazione ore 17.00 – Orto Botanico

INTERACTION GAMES  — Il giro del mondo in 8 botanici – Orto Botanico 17.30, 18:00, 18.30

PRENOTA

VISITA TEATRALE – L’orto che non ti aspetti – Orto Medievale 20.30, 21.30, 22.30

PRENOTA

26 SET 2021 – Polo Museale di Casalina – Deruta

Inaugurazione ore 17.00

ESCAPE ROOM — Geni in laboratorio 17.30, 18.30, 19.30

PRENOTA

VISITA TEATRALE — A Sud dell’Eden 17.30, 18.30, 19.30

PRENOTA

Sostenitori e Partner

Il progetto INTERAZIONI è realizzato da Psiquadro, Voci e Progetti e Jean Francois Lerasle e finanziato dalla Regione Umbria a valere sul bando “Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, creative e dello spettacolo”

POR FESR 2014-2020 – Asse III – Azione 3.2.1.

CONTATTI

Hai bisogno di parlare con noi?

interazioni@psiquadro.it

© 2021 Psiquadro – Realizzato da Magazzini Creativi